Le tesi di laurea, le tesine dell'università e della scuola
superiore e altre ricerche sono spesso frutto di un lungo e faticoso lavoro che dopo la consegna rimangono
spesso
in un cassetto per prendere polvere - o in un dimenticato file nel computer. Non sarebbe meglio
valorizzarle condividendo con altri il risultato sudato del proprio lavoro?
Come funziona questo archivio?
- L'utilizzo di questo archivio è gratuito.
- In questo archivio sono ammesse tesi, tesine e altri lavori di
ricerca che
riguardano la letteratura, la cultura, la lingua e la storia dei paesi di
lingua tedesca.
- Nel caso delle tesi di laurea, di solito, viene pubblicato un riassunto (un
"abstract") della tesi, oppure la sua introduzione e l'indice. Se l'autore lo vuole può
anche allegare l'intera tesi in formato pdf.
- Le tesine unversitarie e i lavori di ricerca vengono di solito
pubblicate per intero. È comunque sempre lasciato all'autore del testo in quale forma vuole pubblicare il proprio lavoro.
- Non viene messo online il punteggio della tesì / tesina
- Con l'inserimento del proprio lavoro in questo archivio
l'autore si dichiara disponibile a condividerlo, a certe condizioni, con altri.
- Se qualcuno è interessato ad avere il testo intero
di una tesi, una tesina o di un lavoro di ricerca che in queste pagine sono
pubblicati solo parzialmente, deve spiegare all'autore i motivi della sua richiesta. In genere
consiglio di accettare una tale richiesta, ma l'autore è naturalmente libero di
rifiutarla se la motivazione non gli sembra convincente. L'autore è però invitato a rispondere
comunque a tutte le richieste e, in caso di rifiuto della richiesta, a
spiegarne i motivi.
- Se volete pubblicare in questo archivio una vostra tesi, una tesina o un
altro lavoro di ricerca
mandate una mail al webmaster di questo sito
- Ogni cambiamento dell'indirizzo e-mail
dell'autore va comunicato tempestivamente al
webmaster di questo sito. Se un indirizzo e-mail
non risulta più valido la pagina con la tesi / tesina / ricerca viene cancellata.
Note sul copyright:
- Tutte le tesi di laurea, tutte le tesine e tutte le ricerche sono tutelate dal
copyright, a meno che l'autore non indichi esplicitamente il contrario.
- Se qualcuno vuole riprodurre (su carta o in internet) un intero testo o
parti consistenti di esso, non basta citare la fonte: bisogna sempre
chiedere il permesso dell'autore.
- Se qualcuno vuole invece solo citare dei brevi passaggi, può
farlo purché indichi l'autore e la fonte.
- Qualsiasi utilizzo può avvenire solo a scopo di studio e
documentazione e non a scopo commerciale.
- Ogni violazione del copyright è reato e può essere punita secondo le
leggi in vigore (è già successo...).
- Copiare un testo e ripubblicarlo (anche solo parzialmente) in
internet senza chiedere il permesso dell'autore è molto facile, ma è altrettanto
facile scoprire un testo rubato in questa maniera: ci sono dei motori di ricerca
specializzati che scovano ogni plagio (anche parziale) in dieci secondi.
Tutti i testi pubblicati finora:
Di seguito l'elenco di tutte le tesi, le tesine e gli altri lavori di
ricerca pubblicati finora.
All'interno delle categorie i testi sono elencati in ordine cronologico di inserimento.
Alcuni titoli possono essere inseriti in più di una categoria.
Storia e attualità:
Religione:
Economia:
Sport:
Arte / cinema / fotografia:
Lingua:
Filosofia / sociologia / psicologia:
Letteratura / teatro:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy