Tutti i capitoli di questo sito
Le città e regioni della Germania
La Germania in breve:
nome ufficiale: Bundesrepublik Deutschland (Repubblica Federale della Germania)
forma dello stato:
repubblica federale con 16 regioni autonome
capitale: Berlin (Berlino)
abitanti: 83.129.000
territorio: 357.000 km 2 (Italia: 301.000 km2 )
densità della popolazione: 232 al km 2 (Italia: 202 al km2 )
stranieri residenti in Germania:
11.4 milioni (13,7% della popolazione)
italiani residenti in Germania: 648.000
lingua ufficiale:
tedesco
minoranze linguistiche: danese (Schleswig-Holstein),
sorbo (Sassonia e Brandeburgo)
geografia: vedi
La geografia della Germania
confessioni:
cattolici (30,7%) , protestanti (29,9%) , musulmani (4,9%) , altre confessioni (1%) , senza confessione (33,5%)
moneta:
Euro (fino al 2001:
Marco tedesco )
storia: dal 1949 al
1990 la Germania era divisa in due: la
Repubblica Federale della Germania (BRD)
all'ovest e la Repubblica Democratica Tedesca (DDR)
all'est
festa nazionale:
3 ottobre
targa automobilistica:
D
prefisso telefonico:
+49
dominio internet di primo livello:
.de
Le 16 regioni della Germania:
Le tre regioni
Brema ,
Amburgo e
Berlino
(contrassegnate in rosso) sono delle città e allo stesso tempo regioni.
Dove soggiornare in Germania?
Altri servizi di prenotazione:
La Germania del nord:
Bassa Sassonia
Questa regione sul Mare del Nord è in gran parte piatta e con grandi spazi rurali.
Amburgo
Amburgo è una città portuale, ma è anche una capitale della cultura, del divertimento
e dello shopping.
Brema
Brema è la più piccola delle 16 regioni della Germania, ma è orgogliosa della
sua grande storia.
Schleswig-Holstein
Qui si
trovano i paesaggi più tipici e affascinanti del nord della Germania.
Il Mare del Nord
Chi non ha mai visto il Mare del Nord non può immaginarsi il suo straordinario
fascino.
Il Mare Baltico
Il Mare Baltico è un paradiso per i turisti. Dalla balneazione alla vela si può fare di tutto.
La Germania dell'est:
Berlino
La capitale della Germania sta tornando una delle più affascinanti metropoli dell'Europa.
Brandeburgo
La regione intorno a Berlino con un grande fascino
naturalistico e culturale.
Sassonia Anhalt
La regione vanta molte città storiche, tutte da vedere. È qui la culla della riforma protestante.
Sassonia
Dresda, Lipsia e i castelli dell'Elba sono solo alcune
delle molte attrazioni turistiche di questa regione.
La Germania del centro:
Turingia
La Turingia è chiamata anche il "cuore verde della
Germania".
Assia
Dai grattacieli di Francoforte alle città medievali come Marburg e
Wetzlar.
La Germania dell'ovest:
Nordreno-Vestfalia
Non solo fabbriche e miniere di carbone ma anche splendide città, castelli, boschi e laghi.
Renania-Palatinato
Oltre a città storiche ci sono
anche le bellissime valli del Reno e della Mosella.
Saarland
Questa piccola regione ha sempre costituito un ponte
tra la Francia e la Germania.
La Germania del sud:
Baden-Württemberg
La regione economicamente più avanzata
della Germania è allo stesso tempo tra quelle più affascinanti.
Baviera
La Baviera è la maggiore regione per superficie ed è molto amata dai turisti di tutto il mondo.
Le Strade a tema:
La Strada Romantica
Da Würzburg attraverso Rothenburg fino ai castelli di Ludwig -
un affascinante viaggio lungo 485 km.
Altre mete turistiche:
Per non perdere le cose migliori:
Altri paesi e regioni di lingua tedesca:
Potrebbero interessarti anche:
© 2022 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy