La Renania-Palatinato in breve:
- nome tedesco: Rheinland-Pfalz
- status amministrativo: una delle
16 regioni federali della Germania
- abitanti: 4,0 milioni
- capoluogo:
Magonza (Mainz, 203.000 abitanti)
- stranieri residenti nella Renania-Palatinato:
309.000 (7,8% della
popolazione)
- italiani residenti nella Renania-Palatinato:
27.000
- economia: industria chimica,
farmaceutica e automobilistica, agricoltura e viticoltura, commercio e turismo
- confessioni:
44,9% cattolici, 30,6% protestanti, 2,5% musulmani,
22,0% senza o altra confessione
La Renania-Palatinato - per orientarsi meglio:
Renania-Palatinato - servizi di prenotazione:
Cosa bisogna sapere della Renania-Palatinato?
Una gita in barca sul Reno, da Magonza a Coblenza, è senz'altro uno degli
itinerari turistici più affascinanti della Germania. Gli innumerevoli
castelli lungo il Reno e la Mosella, gli immensi vigneti su entrambi i lati
di questi due fiumi e le città storiche come Magonza, Treviri (la città più
antica della Germania, fondata dai romani), Speyer e Worms attirano ogni
anno milioni di turisti da tutto il mondo.
La Renania-Palatinato è anche il più importante produttore di vino della
Germania e gli ottimi vini bianchi della regione sono molto apprezzati dagli
intenditori. Nel sud-est della regione, lungo il confine con il
Baden-Württemberg, si snoda la "Deutsche Weinstraße" (Strada tedesca del
vino), lunga circa 85 km, nei pittoreschi villaggi di questa zona si
tengono, in estate e in autunno, numerose feste del vino che rappresentano
delle tradizioni popolari molto radicate.
Le mete turistiche più belle della Renania-Palatinato:
Mainz (Magonza)
Magonza era una delle città chiavi del Sacro Romano Impero e le tracce di questo passato sono ben visibili ancora oggi.
Koblenz (Coblenza)
Coblenza è un esempio per quelle città della Germania meno conosciute
all'estero, ma con un notevole fascino.
Trier (Treviri)
Treviri, fondata dai romani nel 16 a.C., offre al visitatore
una vasta scelta di attrazioni turistiche di tutti i secoli. Con 23 foto.
Speyer (Spira)
Spira è nota soprattutto per la sua cattedrale, la più grande ed imponente
costruzione romanica del mondo.
La valle del Reno:
Il mito della Lorelei
Nella parte più bella della valle del Reno, si
alza una ripida roccia, chiamata Lorelei. Intorno a questa roccia nacque un
mito.
Da non perdere:
Renania Palatinato - visite guidate, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy