Trier si scopre a piedi: una passeggiata attraverso la città di Treviri è una 
viaggio attraverso i secoli: numerose sono le 
testimonianze dell'
epoca romana (la città fu fondata dai romani 
ufficialmente nel 16 a.C.), prima di tutto naturalmente la magnifica
Porta 
Nigra, ma si incontra anche il medioevo: ci sono chiese in stile romano come 
l'imponente 
duomo, ma anche testimonianze dell'arte gotica (
la 
Liebfrauenkirche), si vedono 
palazzi rinascimentali
e 
case in stile barocco, 
e infine il 
castello dei vescovi-principi elettori, espressione dell'arte 
rococò. 
Tra i musei della città sono da notare il 
Rheinisches Landesmuseum 
(museo della regione) che ha delle ricche collezioni dall'epoca romana fino 
ad oggi e che ogni anno ospita esposizioni diverse che hanno un'importanza 
che va ben oltre l'ambito comunale e anche 
la casa natale di 
	Carlo Marx che 
ospita un museo dedicato al filosofo tedesco e alla storia dell'idea 
socialista.
Da Treviri si possono fare delle bellissime gite in barca lungo la 
Mosella e 
non dovete mancare di assaggiare i vini della regione: 
i vini della Mosella 
sono tra i migliori della Germania.