Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Coblenza

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Coblenza
Il monumento "Deutsches Eck" alla confluenza di Reno e Mosella, fotografato dall'alto della fortezza Ehrenbreitstein
foto:
Harke

Coblenza  in breve:

Coblenza - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
di Coblenza (Renania-Palatinato):

Coblenza - carta stradale online

Distanze da Coblenza:

Coblenza - servizi di prenotazione:

Hotel e Bed and Breakfast a Coblenza
Appartamenti di vacanza a Coblenza
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania
Hotel e Bed and Breakfast a Coblenza
Appartamenti di vacanza a Coblenza
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania

Coblenza
Il centro di Coblenza
in fondo, dall'altra parte del Reno: la fortezza di Ehrenbreitstein
foto:
Holger Weinandt

Cosa bisogna sapere di Coblenza?

Coblenza è una delle città più antiche della Germania: fu fondata dai Romani nel 9 a.C.. Nel medioevo Coblenza fu sede dei potenti arcivescovi di Treviri. Tra il 1798 e il 1815 la città era sotto occupazione francese, poi passò alla Prussia. Coblenza fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma nel dopoguerra il centro storico fu in gran parte fedelmente ricostruito.

I numerosi monumenti storici, la ricchezza dei suoi musei e la posizione pittoresca di Coblenza alla confluenza tra Reno e Mosella all'entrata della valle del Reno, che nel suo tratto fino a Rüdesheim con i suoi numerosi castelli costituisce una delle parti più suggestive della Germania, rende la città il punto di partenza ideale per una vacanza alla ricerca della cultura e della natura.

La città è sovrastata dalla fortezza di Ehrenbreitstein, dalla quale si ha una splendida vista sulla città, sui due fiumi e sul monumento Deutsches Eck (vedi la foto sopra). È raggiungibile con una funivia.

Nel 2002 la valle del Reno tra Coblenza e Bingen è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità e parte della città di Coblenza è inclusa: il centro storico, la residenza dei principi elettori, il castello di Stolzenfels, la vecchia rocca, la confluenza dei fiumi e l'antica fortezza prussiana.
Coblenza
La piazza "Münzplatz", in fondo: la chiesa "Liebfrauenkirche"
foto:
Horsch Willy

Cosa c'è da vedere a Coblenza?

Molte altre foto e info su Coblenza:

Tra Reno e Mosella:
Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza
Nel centro storico di Coblenza:
Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza  Coblenza

Renania-Palatinato - visite guidate, tour, attività:


Altre proposte di
visite guidate, tour e attività

Potrebbero interessarti anche:

Guide della Germania
Guide
Germania
Guide di Monaco e della Baviera
Guide
Baviera
Guide di Berlino
Guide
Berlino
Carte stradali della Germania
Carte stradali
Germania

La geografia della Germania
Geografia
della
Germania
Il codice stradale tedesco
Il codice
stradale
tedesco
La Germania in bicicletta
Germania
in
bicicletta
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi
geografici
ted-ita

Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy