La piazza del Mercato con la casa storica Löwenstein (al centro) e la
statua di Carlo Magno
foto:
Wolf Meusel
Aachen fu fondata dai romani nel 150 d.C. (con il nome Aquae Granni) per
sfruttare le sue fonti termali. La città divenne importante sotto
Carlo
Magno che, nel 794, scelse Aachen come sede della sua corte dove tenne
anche le diete imperiali. Anche la costruzione del duomo dove vennero
incoronati gli imperatori tedeschi (tra il X e il XIV secolo) e che oggi è
sotto la tutela dell'UNESCO come bene inalienabile dell'umanità, fu voluta
da Carlo Magno. La famosa Cappella
palatina nel duomo contiene il trono e il sarcofago di Carlo Magno. Il
Duomo e il Municipio gotico del '300 rappresentano il cuore del centro
storico.
Aachen è anche un centro industriale e congressuale, particolarmente
importante è l'industria tessile: il 20% degli articoli di lana prodotti in
Germania proviene da Aachen.
Il Duomo di Aquisgrana foto: Uwe Aranas La cappella Palatina, il nucleo più antico del Duomo foto: Horsch, Willy
Aquisgrana - le cose più importanti da vedere:
il duomo di Aquisgrana, con lacappella
Palatina
la piazza principale (Marktplatz)
con la casa storicaLöwensteine la
fontana con una statua di Carlo Magno
il municipio gotico della città (del '300)
La fontana Elisenbrunnen, una sistemazione di una delle sorgenti di acqua
calda
il teatro di Aachen
le antiche porte cittadine: Ponttor e
Marschiertor e i resti delle
antiche mura
la Elisabethhalle, un edificio termale storico, con delle sale art nouveau
tuttora in uso.
il Museo Couven, in una tipica casa borghese rococò del centro storico,
che illustra come si viveva ad Aquisgrana tra il XVIII e il XIX secolo
Altre foto di Aquisgrana:
Case storiche nella piazza "Münsterplatz" foto:
Euku Il museo Couven
foto:
Lokilech Il teatro di Aquisgrana foto:
Euku Il Ponttor, un'antica porta cittadina foto: Dennis Otten