Aquisgrana in breve:
- nome tedesco: Aachen
- regione:
Nordreno-Vestfalia (Nordrhein-Westfalen)
- posizione geografica: a 22 km dal confine con i Paesi Bassi e a 24
km dal confine con il Belgio
- altitudine: 173 m s.l.m.
- abitanti: 249.000
- stranieri residenti ad Aquisgrana:
146.100 (8,5%
della popolazione)
- italiani residenti ad Aquisgrana:
1.300
- confessioni:
43% cattolici, 14% protestanti, 63% altre o senza confessione
- università: Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule
(università tecnica), circa 42.000 studenti
- economia: industria tessile, industria siderurgica, meccanica e
chimica, telecomunicazioni, industria alimentare, turismo
- turismo: 540.000 arrivi,
1.000.000 pernottamenti (2017)
- targa automobilistica:
AC
- sito internet ufficiale:
www.aachen.de
Aquisgrana - per orientarsi meglio:
- Aeroporto Colonia/Bonn
- 85 km, Flughafen Düsseldorf - 95 km
-
Colonia - 85 km,
Düsseldorf - 85 km,
Bonn - 95 km,
Essen - 125 km,
Lussemburgo - 145 km,
Coblenza - 155 km,
Treviri - 160 km, Dortmund - 160 km,
Münster - 215 km,
Francoforte - 260 km
Aquisgrana - servizi di prenotazione:
Aquisgrana - le cose più importanti da sapere:
La piazza del Mercato con la casa storica Löwenstein (al centro) e la
statua di Carlo Magno
foto:
Wolf Meusel
Aachen fu fondata dai romani nel 150 d.C. (con il nome Aquae Granni) per
sfruttare le sue fonti termali. La città divenne importante sotto
Carlo
Magno che, nel 794, scelse Aachen come sede della sua corte dove tenne
anche le diete imperiali. Anche la costruzione del duomo dove vennero
incoronati gli imperatori tedeschi (tra il X e il XIV secolo) e che oggi è
sotto la tutela dell'UNESCO come bene inalienabile dell'umanità, fu voluta
da Carlo Magno. La famosa Cappella
palatina nel duomo contiene il trono e il sarcofago di Carlo Magno. Il
Duomo e il Municipio gotico del '300 rappresentano il cuore del centro
storico.
Aachen è anche un centro industriale e congressuale, particolarmente
importante è l'industria tessile: il 20% degli articoli di lana prodotti in
Germania proviene da Aachen.
Aquisgrana - le cose più importanti da vedere:
- il duomo di Aquisgrana, con la cappella
Palatina
- la piazza principale (Marktplatz)
con la casa storica
Löwenstein e la
fontana con una statua di Carlo Magno
- il municipio gotico della città (del '300)
- La fontana Elisenbrunnen, una sistemazione di una delle sorgenti di acqua
calda
- il teatro di Aachen
- le antiche porte cittadine: Ponttor e
Marschiertor e i resti delle
antiche mura
- la Elisabethhalle, un edificio termale storico, con delle sale art nouveau
tuttora in uso.
- il Museo Couven, in una tipica casa borghese rococò del centro storico,
che illustra come si viveva ad Aquisgrana tra il XVIII e il XIX secolo
Altre foto di Aquisgrana:
Case storiche nella piazza "Münsterplatz"
foto:
Euku
Il museo Couven
foto:
Lokilech
Il teatro di Aquisgrana
foto:
Euku
Il Ponttor, un'antica porta cittadina
foto:
Dennis Otten
Nordreno-Vestfalia - visite guidate, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy