Schleswig-Holstein in breve:
- status amministrativo: una delle
16 regioni federali della Germania
- posizione geografica: tra il
Mare Baltico e
il Mare del
Nord, confinante al nord con la Danimarca
- montagna più alta: Bungsberg (168 m)
- abitanti: 2,8 milioni
- capoluogo:
Kiel
(240.000 abitanti)
- stranieri residenti nello Schleswig-Holstein:
140.000 (5,0% della popolazione)
- italiani residenti nello Schleswig-Holstein:
4.000
- economia: industria metalmeccanica, cantieri navali, pesca,
agricoltura, energia eolica, turismo
- confessioni:
63,8% protestanti,
6,3% cattolici, 1,0% musulmani,
28,9% altre o senza confessione
Schleswig-Holstein - per orientarsi meglio:
Alloggi in Schleswig-Holstein, voli e autonoleggio low cost:
Cosa bisogna sapere della regione Schleswig-Holstein?
La regione è sostanzialmente piatta, la montagna (o meglio la collina) più
alta si eleva ad appena 168 m. Non ci sono grandi industrie - con eccezione
della zona vicina ad Amburgo - e in passato
questa terra era caratterizzata esclusivamente dall'agricoltura, dalla pesca
e dal commercio navale. Oggi, a questi settori tradizionali che hanno
comunque mantenuto una notevole importanza, si sono affiancate le industrie
high tech, la green economy e il turismo che sta diventando sempre più
importante. Perché Schleswig-Holstein ha molto da offrire: le spiagge
bianche chilometriche sui due mari, i cinque parchi naturali, tra cui in
particolare la zona della Holsteinische Schweiz con i
suoi suggestivi laghi e il parco del Wattenmeer sulla costa del
Mare del
Nord (il più grande parco naturale della Germania) che si estende dalla
Danimarca fino alle foci dell'Elba, le bellissime isole di
Sylt e di Fehmarn
e non per ultimo la città storica di Lubecca.
All'estero questa regione non è ancora molto conosciuta, solo per fare un
esempio: la località balneare St. Peter-Ording che offre spiagge lunghe
circa 12 km e larghe fino a 2 km raccoglie quasi un milione di pernottamenti
all'anno, di cui gli stranieri sono però meno dell'1%. Ma la parte straniera
del turismo è in continuo aumento, soprattutto per quanto riguarda la città
di Lubecca e l'isola di Sylt che vanta persino un aeroporto
importante con voli che arrivano anche da Dubai, Mosca e New York.
In passato, una parte della regione apparteneva alla Danimarca e ancora oggi
c'è una minoranza danese (circa 20.000 persone) con proprie scuole,
biblioteche e chiese che è rappresentata anche nel parlamento regionale.
Le città dello Schleswig-Holstein:
Lübeck (Lubecca)
Lubecca è una delle città più belle della Germania che ha conservato molto del
suo antico fascino.
Flensburg
Flensburg, la città più a nord della
Germania, appartevenva per molti secoli alla Danimarca.
Kiel
Kiel, il capoluogo della regione, ha una forte vocazione marinaia ed è la
porta tedesca verso il Mare Baltico.
Friedrichstadt
Questa pittoresca cittadina è, dall'aspetto, tipicamente olandese. Scoprite qui il perché.
I mari e le isole:
Il Mare del Nord
Chi non ha mai visto il Mare del Nord non può immaginarsi il suo straordinario
fascino.
Il Mare Baltico
Il Mare Baltico è un paradiso per i turisti. Dalla balneazione alla vela si può fare di tutto.
L'isola di Sylt
Un piccolo paradiso vicino alla
Danimarca, con lunghe spiagge bianchissime e paesaggi mozzafiato.
L'isola di Fehmarn
Il clima mite, le ampie spiagge, le condizioni ideali per la vela e la
natura incontaminata la rendono una meta iseale per tutti.
L'isola di Helgoland
Quest'isola, a 60 km dalla terraferma, è una delle mete
turistiche più affascinanti della Germania settentrionale.
Da non perdere:
Vicino allo Schleswig-Holstein:
Amburgo
Amburgo ha un porto importante, ma è anche una capitale della cultura, del divertimento, dei mass-media e dello shopping.
Visite guidate e tour in Schleswig-Holstein:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy