La porta di Brandeburgo
foto: Axel Mauruszat
La cupola del Reichstag
foto: Wolfgang Pruscha Il castello Charlottenburg
foto:
Times L'entrata del museo Pergamon
foto: Raimond Spekking
Berlino in breve:
nome tedesco: Berlin
abitanti: 3,5 milioni (la
città più grande della Germania)
status amministrativo: una delle 16 regioni federali e
capitale della Germania
Dare una impressione di Berlino in poche righe è impossibile. L'importanza
politica e culturale di questa città ha accumulato, nei secoli precedenti,
una quantità impressionante di monumenti e musei. Berlino è sempre stata
culturalmente molto vivace, e oggi lo è più che mai. Inoltre, a partire
dalla riunificazione nel 1990, sta cambiando radicalmente: una città
paralizzata da 40 anni di divisione si è trasformata in una delle
capitali più affascinanti dell'Europa. Anche in seguito alla decisione di portare
da Bonn a Berlino la sede del Parlamento e del governo, la città sta vivendo
un'enorme sviluppo urbanistico, architettonico e culturale.