Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Che tempo fa in Germania?

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Berlino in estate
Berlino in inverno
sopra: Berlino in estate, sotto: Berlino in inverno
foto:
Dlmooz / Onnola

Le zone climatiche della Germania:

Posta tra il 48° e il 55° parallelo in piena zona temperata, la Germania si trova esposta alle correnti di aria mite e umida provenienti dall'Atlantico, alle correnti di aria fredda del nord, e alle correnti di aria gelida provenienti dall'anticiclone russo-siberiano. L'unico ostacolo importante è rappresentato dalla catena alpina, che blocca le correnti meridionali.

Ne risulta un clima, nel complesso, moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati abbastanza calde, e cronicamente instabile, per via dei continui scontri tra le diverse masse d'aria, che danno luogo a bruschi passaggi dal caldo al freddo, e dal secco all'umido.

Perciò, nonostante le temperature medie non siano così estreme, la Germania può conoscere, soprattutto nelle zone centro-meridionale e orientale, alcune giornate gelide in inverno, e torride in estate.

È una caratteristica particolare del clima della Germania il fatto che le temperature invernali diminuiscano man mano che si proceda verso sud-est: esse sono dunque più elevate sulle coste settentrionali e nelle zone occidentali. Le temperature estive seguono invece l'andamento canonico, e aumentano man mano che si procede da nord verso sud. La zona della Germania dove le temperature in estate sono più alte è la valle del Reno tra Mannheim e Basilea e la Foresta Nera.

Le precipitazioni sono più abbondanti ad ovest, e diminuiscono man mano che si procede verso sud-est.

Il tempo attuale in Germania:

Com'è il tempo in Germania? Il tempo a Sylt Il tempo a Rostock Il tempo a Lubecca Il tempo ad Amburgo Il tempo a Brema Il tempo a Hannover Il tempo a Berlino Il tempo a Münster Il tempo a Magdeburgo Il tempo a Lipsia Il tempo a Dresda Il tempo a Colonia Il tempo a Erfurt Il tempo a Francoforte Il tempo a Treviri Il tempo a Norimberga Il tempo a Heidelberg Il tempo a Ratisbona Il tempo a Stoccarda Il tempo a Friburgo Il tempo a Monaco di Baviera
Cliccate sul nome della città che vi interessa per conoscere le previsioni del tempo per oggi e per i prossimi sette giorni.
Il tempo a Sylt Il tempo a Rostock Il tempo a Lubecca Il tempo ad Amburgo Il tempo a Brema Il tempo a Hannover Il tempo a Berlino Il tempo a Münster Il tempo a Magdeburgo Il tempo a Lipsia Il tempo a Dresda Il tempo a Erfurt Il tempo a Colonia Il tempo a Francoforte Il tempo a Treviri Il tempo a Heidelberg Il tempo a Norimberga Il tempo a Ratisbona Il tempo a Stoccarda Il tempo a Monaco di Baviera Il tempo a Friburgo
Cliccate sul nome della città che vi interessa per conoscere le previsioni del tempo per oggi e per i prossimi sette giorni.

Quando partire per la Germania?

Il periodo migliore per visitare la Germania è quello che va da giugno a fine settembre: le temperature sono miti e, più si va al nord, più le giornate sono lunghe (specialmente in giugno-luglio). E in settembre si può ammirare, nelle foreste e nelle zone montagnose, uno splendido e luminoso paesaggio.

Per visitare le regioni settentrionali, i mari e le isole del nord il periodo migliore è senz'altro da luglio a fine agosto. Per la balneazione sono più consigliabili le coste del Mare Baltico.

Ma anche in estate il tempo è abbastanza instabile: in luglio/agosto possono benissimo capitarvi temperature intorno a 30 gradi che, in due-tre giorni, precipitano a 18 gradi. Anche in estate è consigliabile essere preparati a qualche giornata fresca. Una giacca da vento e/o un ombrello dovrebbero far parte del vostro bagaglio in qualsiasi stagione.

I mesi sconsigliati sono generalmente da novembre a marzo, sono mesi freddi e poco luminosi, con frequenti piogge. A meno che non vogliate godervi l'ambiente natilizio delle città tedesche con i mercatini di Natale che vi portano in un mondo magico e incantevole.

Per chi volesse praticare gli sport invernali
i mesi di febbraio e marzo sono preferibili, a causa della temperatura meno rigida e delle giornate più lunghe rispetto alla parte iniziale e centrale dell'inverno (dicembre-gennaio), più fredda e con giornate più brevi.

Per visitare le città anche il periodo di Pasqua va benissimo, soprattutto quando capita nella seconda metà di aprile.

Alloggi in Germania, voli e autonoleggio low cost:


Flixbus - Cerca il tuo viaggio economico in autobus
Viaggi economici in autobus

Per non perdere le cose migliori:


Prenotare visite, tour e attività in molte città della Germania

Prenotare visite, tour e attività in molte città della Germania

Prenotare visite, tour e attività in molte città della Germania

Potrebbero interessarti anche:


Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy