Ludwigsburg non è una città che è stata arricchita da un castello, è stato
il castello che ha fatto crescere intorno a sé una città. Eberhard Ludwig,
duca del Württemberg, che prima della costruzione del castello Ludwigsburg
risiedeva nella vicina Stoccarda, visitò, poco prima del 1700, il re della
Francia Luigi XIV e rimase profondamente impressionato non solo del sontuoso
castello di Versailles, ma anche dal modo di governare del sovrano francese.
Così tentò di trasformare il Württemberg in uno stato assolutista e iniziò
con la costruzione di un nuovo castello a Ludwigsburg. Quello a Stoccarda
non gli bastò più e lì non c'era lo spazio per ingrandire il castello già
esistente. Per affrontare i costi enormi della costruzione, il duca promise
a coloro che collaborarono alla sua costruzione la possibilità di abitare
nelle vicinanze del palazzo per 15 anni senza pagare le tasse e così
determinò il rapido sviluppo della città di Ludwigsburg intorno alla nuova
residenza. Oggi invece, le tasse si pagano...
La pianta del castello
1 - L'ala nuova con la
sala dei marmi, le stanze reali, la biblioteca del castello,
il Keramikmuseum e
il Modemuseum,
2 - La galleria dei
quadri,
3 - La galleria degli
antenati,
4 - Il teatro del
castello,
5 - La cappella
cattolica,
6 - La
cappella protestante,
7 - Il
padiglione della caccia,
8 - Il padiglione dei
giochi