Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Norimberga

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Il castello di Norimberga
Il castello di Norimberga
foto:
Dalibri

Norimberga in breve:

Norimberga - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
di Norimberga (Baviera):

Carta stradale online di Norimberga

Distanze da Norimberga:

Altre distanze Italia - Germania

Alloggi a Norimberga e altre prenotazioni:

Hotel e Bed and Breakfast a Norimberga
Appartamenti di vacanza a Norimberga
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania
Hotel e Bed and Breakfast a Norimberga
Appartamenti di vacanza a Norimberga
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania

Cosa bisogna sapere di Norimberga?

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale Norimberga era praticamente rasa al suolo ed è veramente notevole vedere come la città è stata ricostruita e rinata in molte parti quasi come prima: le chiese del centro, le mura di cinta con alcuni torrioni, la fortezza imperiale che sovrasta la città e numerosi edifici storici. È una città grande, ma ha molti tratti romantici e accoglienti.

Ci sono tante cose da vedere a Norimberga (vedi sotto), da non perdere sono anche tre musei: il Museo Nazionale Germanico con la più significativa collezione di documenti dell'arte e della cultura tedesca (con 1,2 milioni di oggetti), il Museo della ferrovia (da Norimberga partì nel 1835 la prima ferrovia tedesca) e un bel museo dei giocattoli con un gran numero di giocattoli storici (la zona di Norimberga è "la patria" dei giocattoli).

Per Hitler, la città di Norimberga fu di particolare importanza: era qui che i nazisti tennero i raduni del loro partito NSDAP. Chi si interessa di storia non dovrebbe mancare il centro di documentazione nel "Reichsparteitaggelände", nella zona meridionale della città, dove avvennero questi raduni. E fu qui a Norimberga che, tra il 1945 e il 1949, ebbero luogo i "Nürnberger Prozesse", i processi per i crimini di guerra contro i capi nazisti (per approfondire vedi l'articolo: I processi di Norimberga)

Norimberga è famosa anche per alcune specialità culinarie: le famose salsicce di Norimberga e, nel periodo Natalizio, il "Lebkuchen" (pan pepato). Da non perdere il mercatino di Natale che dura per tutto il mese di dicembre e che attira visitatori da tutto il mondo (vedi sopra).

Contrariamente alla maggior parte della Baviera cattolica, Norimberga e la regione della Franconia è di maggioranza protestante.

Cosa c'è da vedere a Norimberga?

Alcune foto di Norimberga:

Norimberga
L'antico ospedale dello Spirito Santo (del 1332) sul fiume Pegnitz che attraversa Norimberga:
foto: Keichwa
Norimberga
Il "Weinstadel" (del '400), un antico deposito di vino, sul fiume Pegnitz
foto: Horst Gutmann
Norimberga, casa di Dürer   Norimberga, la fontana gotica "Schöner Brunnen"
a sinistra: La casa di Albrecht Dürer,
a destra: La fontana gotica "Schöner Brunnen" nell'"Hauptmarkt"
foto:
Strudlhofer / Kolossos
La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo) a Norimberga   La Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) a Norimberga
a sinistra: la Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo)
a destra: la Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora)
foto:
DALIBRI / Kolossos
Norimberga, casa di Dürer
La casa di Albrecht Dürer (oggi museo)
foto:
Strudlhofer
Norimberga, la fontana gotica "Schöner Brunnen"
La fontana gotica "Schöner Brunnen" nell'"Hauptmarkt"
foto:
Kolossos
La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo) a Norimberga
La Lorenzkirche (Chiesa di San Lorenzo)
foto:
DALIBRI
La Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) a Norimberga
La Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora)
foto:
Kolossos

I Mercatini di Natale di Norimberga:

I Mercatini di Natale di Norimberga
I Mercatini di Natale di Norimberga (si chiama Christkindlesmarkt), tra i più importanti e amati mercatini tedeschi, si tengono sullo sfondo della stupenda chiesa gotica Frauenkirche, in piazza Hauptmarkt. In 200 casette decorate si vendono tutti i tipi di decorazioni natalizie. Da non perdere i Nürnberger Lebkuchen (biscotti di panpepato di Norimberga) e i Nürnberger Rostbratwürste (piccole salcicce speziate accompagnate con crauti).
Il sito ufficiale è: www.christkindlesmarkt.de

Per conoscere altri mercatini di Natale in Germania:
I mercatini di Natale in Germania

Vedi anche:

Un evento da non perdere:

Visite guidate, tour, attività a Norimberga:


Altre proposte di visite,
tour e attività a Norimberga
I vestiti tradizionali della Baviera
I Dirndl
I vestiti tradizionali della Baviera
I Lederhosen

Potrebbero interessarti anche:

Guide della Germania
Guide
Germania
Guide di Monaco e della Baviera
Guide
Baviera
Guide di Berlino
Guide
Berlino
Carte stradali della Germania
Carte stradali
Germania
La geografia della Germania
Geografia
della
Germania
Il codice stradale tedesco
Il codice
stradale
tedesco
La Germania in bicicletta
Germania
in
bicicletta
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi
geografici
ted-ita

Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy