Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle

Brandeburgo sulla Havel

Il municipio di Brandeburgo sulla Havel
Non è una chiesa, è il municipio di Brandeburgo sulla Havel
foto: SchiDD

Brandeburgo sulla Havel in breve:

  • regione: Brandeburgo (Brandenburg)
  • posizione geografica: sul fiume Havel
  • altitudine: 32 m s.l.m.
  • abitanti: 71.000
  • confessioni: cattolici (3,5%), protestanti (12,5%), altre confessioni (1%), nessuna confessione (83%)
  • economia: acciaerie, industria metalmeccanica
  • targa automobilistica: BRB
  • storia: fino al 1989 faceva parte della DDR

Per orientarsi meglio:

Brandeburgo sulla Havel
La posizione di Brandeburgo
nella regione Brandeburgo
Potsdam, carta stradale
Carta stradale online di Brandeburgo
(per ingrandire clicca sopra)
Distanze chilometriche Italia-Germania
Distanze da Brandeburgo
(vedi anche: Distanze Ita-Ger)
Il municipio di Brandeburgo sulla Havel
Brandeburgo è circondata da boschi e laghi, in questa foto si vede la Cattedrale di San Pietro e San Paolo
che si trova sulla "Dominsel", un'isola nel fiume Havel.
foto: Gregor Rom

Brandeburgo sulla Havel - il passato:

Brandeburgo sulla Havel ha più di 1000 anni di storia. Nei due secoli dopo la prima nomina della città in un documento ufficiale (nel 967) fu aspramente contesa tra principi slavi e tedeschi. Nel 1150 il principe tedesco Alberto l'Orso la conquistò, fondò la Marca del Brandeburgo e scelse la città come sede governativa per tutta la regione. Da quel momento iniziò un periodo di fioritura dei commerci e delle manifatture, rafforzato dall'entrata della città nella Lega Anseatica (nel 1314) che terminò 300 anni dopo la Guerra dei Trent'anni (nel 1648). In quella guerra Brandeburgo venne infatti completamente distrutta, dei 10.000 abitanti erano rimasti, dopo la guerra, solo 3.000. Il declino della città continuò con l'ascesa della vicina Berlino e dalla scelta di Potsdam come nuova capitale della Prussia, l'erede della Marca del Brandeburgo.

Nell'800 Brandeburgo divenne un importante centro industriale del nuovo Impero tedesco. Praticamente tutte le imprese più grandi della città erano dedicate, durante la seconda guerra mondiale, alla produzione di armamenti, e per questo la città fu pesantemente bombardata dagli alleati della guerra.
Il municipio di Brandeburgo sulla Havel
Gli edifici costruiti con i mattoni rossi sono tipici per Brandeburgo, qui la "Ritterakademie",
in origine un'accademia per la formazione dei giovani aristocratici, oggi una scuola elementare.
foto: Martinum

Brandeburgo sulla Havel - il presente:

La rinascita della città dopo la fondazione della DDR (nel 1949) avvenne nuovamente nel segno dell'industria siderurgica e metalmeccanica. Ma gran parte dell'industria della Germania dell'est era altamente inquinante e, rispetto all'industria della Germania dell'ovest, poco produttiva e competitiva e così molte delle fabbriche più grandi della città dovettero chiudere dopo la riunificazione. La ricostruzione industriale della regione di Brandeburgo si concentrò per lo più sulla zona Potsdam-Berlino e così Brandeburgo subì un processo di de-industrializzazione che fece aumentare la disoccupazione molto al di sopra della media della Germania. Molti abitanti, sopratutto giovani, lasciarono la città per cercare lavoro a Berlino o nelle regioni occidentali e così il numero di abitanti, che nel 1988 era ancora intorno a 95.000, calò fino a 71.000 nel 2013.

Da allora il declino di Brandeburgo sembra essersi fermato. Dopo l'anno 2000 molti edifici storici della città sono stati restaurati e sono stati compiuti dei notevoli sforzi per rendere la città culturalmente più attraente e per dare nuovo slancio anche al turismo.
Il municipio di Brandeburgo sulla Havel
La torre di Rathenow è uno delle quattro torri che fanno parte delle fortificazioni medievali.
foto: Julian Nitzsche

Cosa c'è da vedere a Brandeburgo sulla Havel?

  • l'isola della cattedrale (Dominsel) con la Cattedrale di San Pietro e San Paolo (Dom St. Peter und Paul), un'imponente basilica romanica in mattoni rossi
  • il vecchio municipio (Altstädtisches Rathaus) in stile tardo-gotico
  • davanti al municipio c'è una statua in pietra del 1474 alta 5,35 metri, che rappresenta il paladino Orlando, il protettore della città
  • le quattro torri che facevano parte delle fortificazioni medievali: la Steintorturm, la Mühlentorturm, la Rathenower Torturm e la Plauer Torturm
  • il Museo dell'industria (Industriemuseum), inaugurato nel 2000, è situato in una acciaieria chiusa e dedicato ai 100 anni dell''industria siderurgica della città
  • il Museo archeologico regionale (Archäologisches Landesmuseum), aperto nel 2008 che presenta 40.000 anni di storia della regione
Il municipio di Brandeburgo sulla Havel  Il municipio di Brandeburgo sulla Havel
Due musei della città, inaugurati dopo la riunificazione:
a sinistra il Museo archeologico regionale, a destra il Museo dell'industria
foto: Sommer / Harald Rossa

Dove soggiornare a Brandeburgo sulla Havel?

Com'è il tempo a Brandeburgo sulla Havel?

WetterOnline
Brandenburg an der Havel
Temperature medie nell'anno a Brandeburgo sulla Havel
Temperature medie nell'anno a Brandeburgo sulla Havel
fonte: Wikipedia

Altre informazioni utili:

Tutte le pagine sulla regione Brandeburgo:

Scopri le mete turistiche più belle:

Problemi con il tedesco?


Viaggio in Germania.de - tutti i capitoli:

Tutte le città e regioni della Germania  Società, politica ed economia  Come sono i tedeschi?  Vivere e lavorare in Germania  Lingua tedesca
Letteratura tedesca  Arte, cultura, filosofia, scienza  Cinema tedesca  Musica tedesca  Storia della Germania

Copyright, privacy, contatto