Il lago Königssee si trova a
circa 5 km a
sud di Berchtesgaden, in una stretta valle circondata da montagne altissime. La
montagna più alta è il Watzmann, alta 2.713 m, che si erge dietro la
cappella
di San Bartolomeo (vedi la foto sopra). Punto di partenza di ogni visita del lago è il quartiere Königssee / Seelände della cittadina Schönau,sull'estremità settentrionale del lago. L'unico punto facilmente raggiungibile da lì a piedi è il Malerwinkel (angolo del pittore) dal quale si gode uno spettacolare panorama del lago. Per arrivare ad altre località sul lago bisogna prendere uno dei battelli turistici (ad energia elettrica, essendo vietato nel lago l'utilizzo di motori a combustione interna) che parte da Seelände. La località più affascinante è senz'altro il santuario St. Bartholomä (San Bartolomeo), che si trova su una penisola e che è meta di un pellegrinaggio (24 agosto). Kessel è punto di partenza di chi vuole fare delle camminate in montagna. Salet, all'estremità meridionale del lago, è un punto di ristoro dal quale partono molti sentieri. A sud del lago si trova un altro piccolo lago l'Obersee (lungo 1,4 km, largo 400 m, circonferenza 3,5 km). Molto spettacolare è la cascata Röthbachfall, alta 470 m, la cascata più alta della Germania, che si trova poco distante dell'Obersee. Per conoscere gli orari dei battelli turistici vedete: www.seenschifffahrt.de/koenigssee/ |
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy