Stralsund in breve:
- nome ufficiale: Hansestadt
Stralsund
- regione: Mecklenburg-Vorpommern (Meclemburgo-Pomerania
Anteriore)
- posizione geografica: sul Mare
Baltico, di fronte all'isola di Rügen
- altitudine: 9 m s.l.m.
- abitanti: 59.000
- stranieri residenti a Stralsund: 3.700
(6,3% della popolazione)
- università: Hochschule Stralsund
(ingegneria, informatica, economia), 2.500 studenti
- economia: cantieri navali,
aziende di informatica, turismo
- turismo: 220.000 arrivi, 500.000 pernottamenti, (2017)
- confessioni: 15% protestanti,
4% cattolici, 6% altre religioni,
75% senza confessione
- storia: fino al 1990 la città faceva parte della DDR
(Germania dell'est)
- targa automobilistica: HST
Per orientarsi meglio:
Dove soggiornare a Stralsund?
Cosa bisogna sapere di Stralsund?
In passato questa ricca città anseatica ha fatto gola a molti: nei secoli
passati era sempre contesa tra Svezia, Danimarca, Olanda e la potente città
di Lubecca. Fu distrutta molte volte (l'ultima volta dai bombardamenti
durante la seconda guerra mondiale), ma si è sempre risollevata. Nei 40 anni
in cui faceva parte della DDR (lo stato socialista della Germania dell'est)
la sua storica sostanza architettonica è stata piuttosto trascurata, ma durante i vent'anni
dalla riunificazione della Germania nel 1990 fino al 2010, sono state
completamente restaurati 588 dei più di 1.000 palazzi storici del centro
storico di Stralsund. Così questa bella città si è meritata a pieno titolo
l'inserimento nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, insieme
al centro storico della vicina città di Wismar.
Da non perdere durante un soggiorno a Stralsund è la visita
all'interessantissimo Museo del mare, in particolare del OZEANEUM, la più
recente delle sue quattro sedi. È divertente e istruttivo per i grandi e per
i piccoli!

Alcune case storiche sull'Alter Markt (la piazza del mercato)
foto:
Dinkum
Cosa c'è da vedere a Stralsund?
- L'Alter Markt (Antica
Piazza del Mercato), qui si trovano numerosi palazzi che sono monumenti
nazionali protetti (foto in alto)
- Il Municipio del XIII
secolo, sull'Alter Markt (foto in alto)
- La Nikolaikirche (Chiesa
di San Nicola), un imponente edificio accanto al Municipio, eretto fra il
1270 e il 1360 (foto in basso)
- La Marienkirche (Chiesa
di Santa Maria), la maggiore chiesa di Stralsund, costruita in stile gotico
fra il 1383 e il 1473, con un campanile ottagonale alto 104 metri, da cui si
gode una magnifica vista della città e della vicina isola di Rügen
- Deutsches Meeresmuseum
(Museo del mare) con quattro sedi che ospitano molti acquari diversi, la più
moderna e spettacolare è l'OZEANEUM
(foto sotto), divertente e istruttivo per tutta la famiglia
- la Gorch Fock, una nave
scuola della Marina militare tedesca (del 1933), dal 2004 è ancorata nel porto di Stralsund, oggi
è una nave-museo visitabile tutto l'anno (foto sotto)
- lo Zoo di Stralsund, con
998 animali di 182 specie, conta più di 100.000 visitatori all'anno
- la Spielkartenfabrik
(fabbrica delle carte da gioco), un museo di carte da gioco storiche e una
vecchia tipografia ad uso dei visitatori
Altre foto di Stralsund:

La massiccia costruzione della chiesa Nikolaikirche
foto:
Tilman2007

L'entrata del "Meeresmuseum", il museo del mare
foto:
Klugschnacker

Il ponte "Rügenbrücke" che collega Stralsund con l'isola di Rügen è lungo 2,8
km
foto:
Klugschnacker
Vicini a Stralsund:
Rügen
[10 km]
Rügen è l'isola più grande della Germania, con una natura
particolarmente attraente. Le sue bianche scogliere di gesso sulla costa
orientale sono famose in tutto il mondo.
Greifswald
[40 km]
Antica città anseatica che si presenta oggi in una splendida veste con molti
palazzi e monumenti accuratamente restaurati.
Rostock
[105 km]
Rostock è una delle città anseatiche più affascinanti sulla costa del Mare
Baltico.
Vedi anche:
Altri servizi di prenotazione:
Com'è il tempo a Stralsund?

Stralsund
Altre informazioni utili:
Scopri di più su:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy