Made
in Germany - made in Italy Il maggiolino: Porsche-Volkswagen: parenti-serpenti Il museo della BMW a Monaco di Baviera Il linguaggio pubblicitario della Fiat 500 in Italia e in Germania Il giornalismo sportivo in Italia e in Germania: il caso Ferrari Sui tedeschi
Quanto sono strani i tedeschi! Piccolo viaggio nell'anima tedesca I tedeschi dell'est e quelli dell'ovest I tedeschi sapevano quello che accadeva agli ebrei? Le tradizioni popolari dei tedeschi: Tra tedeschi e italiani: I tedeschi amano gli italiani, ma... Tre italiane sui maschi tedeschi Tre tedesche sui maschi italiani Si vive meglio in Italia o in Germania? Il viaggio di Goethe in Italia Alto Adige - la difficile convivenza tra tedeschi e italiani |
La "Trabi", come i tedeschi chiamano affettuosamente la macchina
"Trabant", è legata alla storia dell'automobilismo delle due Germanie. Un
tempo macchina del popolo nella Germania dell'est, è ora un
veicolo cult non solo nelle regioni orientali. Articolo pubblicato qui con il
gentile permesso dell'Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano.
La storia della Trabi
Sebbene non soddisfacesse tutti i requisiti, fu incaricata della produzione la VEB Sachsenring Automobilwerk Zwickau: la P5O, il primo modello di Trabant, fu presentata alla Fiera di Lipsia; consumava mediamente 6,8 litri ogni 100 chilometri e costava 8.360 marchi. Tra il novembre 1957 e l'aprile 1991, a Zwickau furono prodotte complessivamente 3.051.385 Trabant. Il nome, che significa all'incirca "compagno", era un omaggio al satellite russo Sputnik lanciato nello spazio nel 1957. Nell'aprile 1991, dopo la caduta del muro di Berlino, la produzione delle Trabant fu sospesa. Da simbolo di un'era a oggetto cult
Altre pagine sulle macchine "made in Germany"![]() Come da un sogno di Ferdinand Porsche e un progetto di Adolf Hitler nasce la "Volkswagen" - la "macchina del popolo". La "Città dell'automobile" della Volkswagen è un parco di 25 ettari, molto curato anche dal punto di vista naturalistico, con ristoranti, bar, prati e laghetti e - naturalmente - con dei padiglioni con le automobili di ieri e di oggi. ![]() In questo museo, che è anche architettonicamente all'avanguardia, si ripercorrono i 90 anni di storia di questa celebre marca bavarese. ![]() Questo potrebbe essere il titolo della guerra commerciale tra Porsche e Volkswagen che alla fine ha visto la Volkswagen come vincitrice. Vedi anche:![]() Giudizi e pregiudizi, tradizioni popolari, tedeschi e italiani, la cucina tedesca, lo sport e molto altro ancora. [capitolo] Viaggio in Germania.de - tutti i capitoli: |
Link utili
|