L'entrata alla festa della birra, edizione del 2012
foto:
Usien
L'Oktoberfest - non solo birra!
Molti paesi della Germania hanno la propria "festa della birra", che si tiene di solito nei mesi di agosto o settembre. La più famosa è senz'altro "l'Oktoberfest" di Monaco che a Monaco viene chiamato "Wiesn".
Oltre alla tradizionale giostra con i capannoni
enormi delle birrerie, questa festa è anche una gigantesca kermesse
che comprende molti spettacoli, cortei folcloristici e musicali di vari tipi.
L'edizione del 2023 si terrà:
dal 16 settembre al 3 ottobre
L'area della festa è di 31 ettari
foto:
Dilankf
Alloggi a Monaco di Baviera, voli e autonoleggio low cost:
Quando e come è nata questa festa?
Il 12 ottobre del 1812 il principe bavarese Ludwig (il futuro re Ludwig I, nonno del famoso Ludwig II che ha fatto costruire i castelli favolosi della Baviera) sposò la principessa Teresa della Sassonia e questo matrimonio fu l'occasione di una grande festa tenuta in una zona che all'epoca era ancora fuori dalla città, in un grande prato che da allora è chiamato "Theresienwiese" (Prato di Teresa). La festa piaceva agli abitanti di Monaco e così fu ripetuta l'anno dopo. Così nacque una tradizione che fino ad oggi non è interrotta, anche se il carattere della festa è molto cambiato. All'inizio l'offerta di giostre fu molto limitata e anche i punti di vendita della birra erano pochi. Ma già verso la fine dell'800, quando i due protagonisti della prima festa erano ormai morti da parecchio tempo, la festa
assunse pian piano le caratteristiche di oggi: una gigantesca giostra con dei veri e propri capannoni della birra gestiti dalle
sei più grandi fabbriche della birra della Baviera.
La festa della birra durante la notte
foto:
Softeis
Che festa è oggi?
Oggi, l'Oktoberfest di Monaco è una delle più grandi feste popolari della
Germania. Circa 6 milioni di visitatori, moltissimi dei quali vengono dall'estero: dagli USA, dal Giappone, da tutti i paesi europei e naturalmente anche dall'Italia. Forse proprio per le sue dimensioni, oggi ha perso un po' delle sue caratteristiche tipiche, o meglio: i tratti tipici si sono un po' fossilizzati. Ma nonostante la commercializzazione dell'evento la festa ha mantenuto ancora un indubbio fascino e, se non ci siete mai andati, allora preparatevi.
Il boccale standard di questa festa - chiamato "Maß" - è quello da un litro!
foto:
Senator86
Cose utili da sapere:
Tutte le informazioni sono dell'edizione
del 2019.
- area della festa: 31 ettari
- i tendono sono: 14 grandi, 21 piccoli
- posti a sedere nei 35 tendoni: 120.000
- visitatori dell'Oktoberfest: 6,3 milioni
- visitatori provenienti dall'estero:
il 19%
- litri di birra consumati in queste due settimane:
7,3 milioni
- buoi consumati: 124
- vitelli consumati: 29
- polli consumati: circa 510.000
- oggetti smariti: 3.778
- persone che lavorano all'Oktoberfest: circa 113.000
- il boccale standard della festa - chiamato "Maß" - è quello da un litro! Il prezzo per uno di questi boccali è tra
10,80 e
11,80 Euro (edizione del
2019).
- la birra servita durante la festa ha una gradazione di alcool tra
5,7 e
6,3%
(valore medio).
- la birra viene servita: durante la settimana dalle
ore 10 alle 22.30, sabato
e domenica dalle ore 9.00 alle 22.30.
- alle ore 23.30 chiude tutto!
- chi vuole portare a casa, come souvenir, un boccale di birra, senza
pagarlo, viene denunciato alla polizia per furto.
- quando ci andate in macchina state attenti: la polizia tedesca fa molti controlli in quel periodo, non scherza e non fa sconti sulle multe
- che sono salate!
A Monaco è molto meglio usare i mezzi pubblici che sono molto efficenti, anche di notte.
- il sito ufficiale dell'Oktoberfest é:
www.oktoberfest.de
Le foto dicono più di mille parole:
Prenotare una visita all'Oktoberfest:
Prenotare altre visite, tour e attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy