Home
Città e regioni
Società e politica
Tedeschi
Lingua tedesca
Lavorare in Germania
Letteratura tedesca
Cultura tedesca
Musica tedesca
Storia della Germania
Tutti i capitoli di questo sito
La letteratura tedesca del medioevo
Una pagina del poema "Canzone dei Nibelungi" (prima metà del '200)
fonte:
Wikimedia Commons
La lingua tedesca del medioevo:
Breve storia della lingua tedesca
Il tedesco di oggi è molto diverso da quello di 500 o 1000 anni fa.
La letteratura tedesca del medioevo:
Walther von der Vogelweide
Walther von der Vogelweide è il più famoso poeta tedesco del medioevo.
"I Nibelunghi"
Molti film e libri di "Fantasy" di oggi hanno le radici nelle leggende dei popoli. Miglior esempio: "I Nibelunghi".
Wolfram von Eschenbach: "Parzival"
Tesi di laurea di Federica Zambelli.
Vedi anche:
La letteratura tedesca 1750 - 1850
Lessing, Goethe, Schiller, Kleist, Hoffmann, Heine, Hoffmannsthal e altri
La letteratura tedesca 1850 - 1950
Fontane, Thomas Mann, Schnitzler, Hesse, Kafka, Brecht, Musil, Rilke e altri
La letteratura tedesca dopo il 1950
Böll, Grass, Dürrenmatt, Delius, Ransmayr, Wolf, Kunze e altri
Archivio online di tesi di laurea, tesine e ricerche
Storia e attualità, religione, economia, sport, arte, cinema, fotografia, lingua, filosofia, sociologia, psicologia, letteratura, teatro
Potrebbero interessarti anche:
La letteratura
tedesca
La letteratura
tedesca
Storia della
lingua tedesca
Storia della
lingua tedesca
Testi classici della letteratura tedesca con il testo tedesco a fronte
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy