Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Berlino - com'era 100 anni fa e com'è oggi

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

La Porta di Brandeburgo, alla fine del '700
La Porta di Brandeburgo alla fine del 700, quando Berlino era ancora un piccolo paese
disegno:
Daniel Chodowiecki

Berlino tra passato e presente:

Nel 1650, quando Roma, Parigi, Londra, Madrid, Praga e Mosca erano già delle capitali importanti, Berlino era ancora una piccola città di provincia di appena 6.000 abitanti, priva di monumenti di interesse. Persino in Germania, nonostante fosse capoluogo della regione Mark Brandenburg, non era molto conosciuta. Erano molto più importanti città come Norimberga, Augusta, Magonza, Colonia, Amburgo e Lubecca.

La sorprendente e rapida ascesa della Prussia che, tra il 1650 e il 1800, divenne una delle grandi potenze politiche e militari dell'Europa, diede invece uno stimolo importante allo sviluppo di Berlino, diventata nel frattempo capitale di questo stato. Ma solo da quando è capitale della Germania unita, cioè dal 1871, Berlino può essere considerata a pieno titolo una delle metropoli più importanti dell'Europa.

Infatti, la maggior parte degli edifici storici che oggi ammiriamo a Berlino sono stati costruiti tra la fine del '700 e l'inizio del '900. Ma quasi tutti sono stati ricostruiti o almeno restaurati dopo le devastanti distruzioni delle seconda guerra mondiale che ha trasformato Berlino in un grande campo di macerie.

Le profonde ferite lasciate dal muro di Berlino che, per 28 anni (1961-1989), ha diviso e lacerato la città sono quasi tutte rimarginate, in alcuni posti è diventato quasi impossibile capire la posizione esatta dove si trovava il muro.
Berlino 1945
Berlino 1945
foto:
Imperial War Museums / Deutsches Bundesarchiv

Le cartoline della Berlino di ieri - le foto della Berlino di oggi:

Nelle seguenti pagine ci sono 18 cartoline con le vedute di Berlino, spedite dai turisti di 100 anni fa, confrontate con le foto della Berlino di oggi. Per ingrandire le cartoline e le foto cliccate sopra:
Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi
Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, Castello di Charlottenburg, Oberbaum-Brücke, Anhalter Bahnhof, Duomo di Berlino, Friedrichstraße
Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi
Gendarmenmarkt, Leipziger Platz, Nikolaikirche, Porta di Brandeburgo, Unter den Linden, Staatsoper
Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi  Berlino - 100 anni fa e oggi
Municipio, Potsdamer Platz, Siegesstraße (oggi: Straße des 17. Juni), Museo Bode, Reichstag, Alexanderplatz

Argomento correlato:

Breve storia di Berlino
Breve storia
di Berlino

Vedi anche:

Prenotare online visite, tour e attività:

Visite, tour, attività a Berlino Visite, tour, attività a Berlino
In particolare:

Potrebbero interessarti anche:

Guide della Germania
Guide
Germania
Guide di Monaco e della Baviera
Guide
Baviera
Guide di Berlino
Guide
Berlino
Carte stradali della Germania
Carte stradali
Germania

La geografia della Germania
Geografia
della
Germania
Il codice stradale tedesco
Il codice
stradale
tedesco
La Germania in bicicletta
Germania
in
bicicletta
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi
geografici
ted-ita

Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy