Ritratto di Martin Lutero (1526)
di Lucas Cranach il Vecchio
fonte:
Wikimedia Commons
1483
Martin Lutero nasce a Eisleben.
1501
Comincia a frequentare l'università di Erfurt.
1505
Promozione ad "Magister artium", inizia lo studio della giurisprudenza.
1505
Lutero diventa monaco agostiniano a Erfurt.
1507
Ordinazione sacerdotale, inizia a studiare teologia.
1508
Comincia ad insegnare filosofia morale a Wittenberg.
1510
Viaggio a Roma, accompagna un frate per trattare questioni
interne dell'ordine.
1512
Si laurea in teologia a Wittenberg.
1517
Pubblicazione delle 95 tesi contro il commercio delle indulgenze e per la
riforma della chiesa.
Lutero illustra le sue 95 tesi appena affisse sulla porta della chiesa del
castello di Wittenberg.
Quadro di Ferdinand Pauwels (1872)
fonte:
Wikimedia Commons
1518
Discussione delle 95 tesi a un convento agostiniano ad Augusta,
interrogazione di Lutero attraverso un legato papale. Lutero si rifiuta a
ritrattare.
1519
Lutero nega l'infallibilità del papa.
1520
Processo papale contro Lutero, l'imperatore Carlo V vieta la
diffusione dei scritti di Lutero, le opere di Lutero vengono bruciate in molte
città tedesche, Lutero brucia in piazza la bolla papale che lo invitava a
ritrattare.
1521
Dieta di Worms, Lutero si difende davanti all'imperatore. Viene
scomunicato dal papa e messo al bando dall'imperatore, fu salvato con un finto
rapimento dal suo protettore, il principe Federico III il Saggio di Sassonia,
che lo porta al suo castello "Wartburg", dove Lutero traduce il Nuovo Testamento
in lingua tedesca.
Lutero, davanti all'imperatore, durante la Dieta di Worms (1521)
quadro di Anton Werner (1877)
fonte:
Wikimedia Commons
1522
Lutero si trasferisce dalla Wartburg a Wittenberg, comincia con
la traduzione del Vecchio Testamento in tedesco. A Zurigo inizia la riforma di
Zwingli.
1523
A Bruxelles vengono bruciati i primi martiri protestanti.
1524
Lutero abbandona l'ordine agostiniana.
1525
Matrimonio con Katharina von Bora.
Inizia la "guerra dei contadini" nella Germania meridionale, parzialmente
ispirata anche dalle idee del protestantesimo. Ma Lutero condanna i contadini.
1526
Dieta a Speyer dove si decide che ogni principe può determinare
l'orientamento religioso nella sua regione.
1529
Pubblicazione del "Kleiner Katechismus" (piccolo catechismo) di
Lutero.
1530
Dieta a Augusta dove Filippo Melantone, stretto
collaboratore di Lutero, presentò la "Confessione
di Augusta", una specie di documento programmatico del movimento protestante,
composta da 21 articoli di fede scritti con l'aiuto di Lutero.
1531
Dopo la "Pace religiosa di Norimberga", il protestantesimo si
diffonde sempre di più.
La prima traduzione in lingua tedesca della Bibbia di Martin Lutero (1534)
foto:
Torsten Schleese
1534
Pubblicazione della prima bibbia completa nella traduzione
tedesca di Martin Lutero.
1545
Con il concilio di Trento inizia la controriforma da parte
della chiesa cattolica.
1546
Lutero muore a Eisleben.
Argomenti correlati:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy