Letteratura e cultura tedesca

Hermann Hesse come pittore

Condividere su Facebook
Hermann Hesse che dipinge
Hermann Hesse che dipinge (in Svizzera, nel Canton Ticino)
foto: www.elmundo.es

Hesse e la pittura:

"Tra la mia pittura e la mia poesia non c'è discrepanza,
cerco sempre la verità poetica, non quella naturalista."
Hesse non era solo un grande scrittore - dipingeva anche. E guardando i suoi quadri ci si accorge che anche come pittore era molto bravo, meriterebbe senz'altro un posto di rispetto tra i pittori dell'espressionismo tedesco.

Hesse comincia a dipingere durante la prima guerra mondiale - come un mezzo per tirarsi fuori da una profonda crisi personale. Inizialmente illustra alcune proprie poesie e le vende per raccogliere soldi per aiutare i prigionieri della guerra. Ma dopo la guerra, in una lettera del 1920, scrive: "Ora che la mia situazione finanziaria da scrittore mi ha lasciato quasi senza soldi comincio a vivere come pittore". Dipingere è per Hesse una specie di riposo, un mezzo per creare un distacco dalla letteratura. Nel 1925 scrive: "Non è che mi ritenga un pittore, ma dipingere è bellissimo. Dopo, le dita non sono nere come nel caso dello scrivere, ma rosse e blu."

Impara la pittura da autodidatta, dopo il suo trasferimento nel Ticino si avvicina sempre di più alla visione cromatica dell'espressionismo, ispirato dai colori e dalla luce dei paesaggi ticinesi. Louis Moilliet, amico di Hesse e del pittore August Macke e altri amici lo aiutano molto a perfezionare la sua arte. Nel corso della sua vita dipinge centinaia di acquarelli e illustra migliaia di lettere con piccoli disegni.

Tre esempi:

Hermann Hesse: Baia del lago con il Monte Caslano (1924)
Baia del lago con il Monte Caslano (1924)
Hermann Hesse: Sedia con libri (1921)
Sedia con libri (1921)
Hermann Hesse: Paese nel Ticino (1923)
Paesaggio del Ticino (1922)

Per sapere - e per vedere - di più:

Hermann Hesse - Spiel mit den Farben
Hermann Hesse - Spiel mit den Farben:
Der Dichter als Maler
276 pagine
lingua: tedesca
  
a sinistra: l'entrata al museo di Montagnola / foto: Peter Berger
a destra: Casa Camuzzi, dove Hesse visse dal 1919 al 1931 / foto: Ansgar Walk

Il museo della Fondazione Hermann Hesse a Montagnola (Canton Ticino):

Il Museo a Montagnola, allestito nel 1997, si trova nelle strette vicinanze della pittoresca Casa Camuzzi, nella quale Hermann Hesse visse, dal 1919 al 1931, in un appartamento che godeva di una magnifica vista sul lago di Lugano. Qui sono esposti anche numerosi dei suoi quadri.

Per conoscere gli orari di apertura, per sapere come raggiungere il museo e per conoscere la mostra permanente e le esposizioni temporanee vedi: www.hessemontagnola.ch

Tutte le pagine su Hermann Hesse:

Hermann Hesse
Hesse: vita e opere
Hesse: "Siddharta"
"Siddharta"
Hesse: “Narciso e Boccadoro”
“Narciso e Boccadoro”
Hesse: "Il lupo della steppa"
"Il lupo della steppa"
Hesse: "Iris"
"Iris"
Hermann Hesse come pittore
Hermann Hesse come pittore


Hermann Hesse in libreria:

Le opere di Hesse   Le opere di Hesse   Le opere di Hesse   Le opere di Hesse   Le opere di Hesse
Le opere di Hesse
Biografie e altri libri su Hesse

Adattamenti cinematografici dei romanzi di Hermann Hesse:

Siddhatha - DVD
Siddhartha
Regia: Conrad Rooks
DVD, 82 min
lingue: tedesco, inglese, spagnolo
Il film "Der Steppenwolf"
Der Steppenwolf
Regia: Fred Haines
DVD, 103 min
lingue: tedesco, inglese


Per approfondire:

Breve storia della letteratura tedesca
Zmegac, Skreb, Sekulic: Breve storia
della letteratura
tedesca
Letteratura tedesca - secoli ed epoche
Luca Crescenzi:
Letteratura tedesca -
secoli ed epoche

.
Atlante della letteratura tedesca
F. Fiorentino
e G. Sampaolo:
Atlante della letteratura tedesca
Letteratura tedesca - manuale per l'università
Eugenio Spedicato:
Letteratura tedesca
Manuale per
l'università

Potrebbero interessarti anche:

Libri in lingua tedesca - classici   Libri in lingua tedesca - classici   Libri in lingua tedesca - classici
Libri in lingua tedesca
- testi classici -
Libri di storia e biografie   Libri di storia e biografie   Libri di storia e biografie
Libri di storia
e biografie


Per ulteriori risorse:

Archivio online di tesi di laurea e tesine
Archivio online
di tesi di laurea, tesine e ricerche

Scrivi un commento...

Scopri di più su:

Letteratura tedesca
La letteratura tedesca
Letteratura austriaca
La letteratura austriaca


© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy