cartina:
Maximilian Dörrbecker
Cliccate sopra per una pianta online del
centro di Monaco.
Cose utili da sapere:
Il Viktualienmarkt è il cuore popolare di Monaco. Esiste dal
1807, da quando il mercato più importante di Monaco è stato spostato dalla vicina Marienplatz. È
frequentato non solo da monacensi, ma anche da molti turisti, infatti, per conoscere veramente il
carattere di Monaco
bisogna aver visitato questo mercato che pullula di vita, in qualsiasi
giorno della settimana.
"Viktualien" è una parola un po' antiquata,
significa semplicemente "generi alimentari", ma lì si trovano non solo carni, salumi e formaggi da
tutte le parti della Germania, pesce e selvaggina, frutta e verdura
nostrana, mediterranea ed esotica, ma anche piante e fiori. C'è un grande
Biergarten (una
birreria all'aperto) proprio al centro del mercato che offre spazio
fino a
1.000 persone e chi vuole gustarsi una bella "Weißwurst" (la celebre
salsiccia bianca) appena cucinata, magari con un Brezel, o una tazza con una
zuppa bavarese, qui è nel posto giusto.
Il mercato si estende su una superficie di 22.000 mq e dà spazio a circa
140
bancarelle e negozi. Molti sono a gestione familiare che hanno tramandato di
generazione in generazione la licenza di vendita. La maggior parte delle bancarelle e dei negozi sono aperti
ogni giorno, da lunedì a sabato, dalle
ore 8.00 alle 20.00.
Nel mercato si trovano anche, di
qua e di là, delle piccole fontane di acqua potabile e delle
statue dedicate
a personaggi famosi di Monaco, come per esempio le due statue a
Karl
Valentin e Liesl Karstadt, i due comici più famosi di Monaco (vedi sotto).
Alloggi a Monaco, voli e autonoleggio:
Altre foto e info sul Viktualienmarkt:
foto:
GetYourGuide
Il Viktualienmarkt si trova al centro di Monaco, a pochi passi dal
Marienplatz.
Nella foto si possono vedere i due campanili della vicina
Frauenkirche,
il campanile della chiesa Sankt Peter
(quello più alto al centro) e più a destra la punta della torre del
Nuovo Municipio.
Dalla piattaforma in alto sul campanile della chiesa Sankt Peter si gode il
panorama più bello di Monaco.
In alto e in basso: due
bancarelle del Viktualienmarkt entrambe le foto: Wolfgang Pruscha
In un mercato così popolare non possono mancare le statue dei due attori
comici più famosi di Monaco: la statua a sinistra rappresenta
Karl Valentin (1882-1948) il comico più famoso di Monaco
(nella sezione II della cartina in
alto). I suoi spettacoli teatrali e film sono tutti in dialetto bavarese e la sua comicità si basava essenzialmente sui giochi di parole, su un uso spesso assurdo e demenziale delle parole. La sua comicità funziona solo in dialetto (è intraducibile in un'altra lingua) e le scene che Valentin
ha inventato sono tutte ispirate dalla vita quotidiana di Monaco.
A
destra una statua di Liesl Karstadt (1892-1960), anche lei un'attrice
comica (sezione IV del mercato). Fu partner e fedele collaboratrice di Karl Valentin. I due scrissero
molti pezzi comici insieme e si esibirono insieme nel teatro e nei film.
Al centro del Viktualienmarkt (nella sezione IV
della cartina in alto) c'è un grande
Biergarten (una birreria all'aperto) che offre spazio fino a 1.000
persone. Per non dare la precedenza a uno dei birrifici di Monaco il comune
ha deciso che i birrifici si devono alternare nella fornitura della birra e
che i boccali devono essere "neutrali", cioè senza il logo di una marca di
birra. Al banco della birreria si può leggere quale birreria è il fornitore
del momento.
In questa foto ci troviamo nella Schrannenhalle,
al sud della sezione II del mercato. Eretta tra il 1851 e il 1853 fu la
prima costruzione a Monaco interamente in ferro. Inizialmente serviva come
mercato del frumento. La odierna Schrannenhalle risale a una completa
ristrutturazione nell'anno 2005. Gran parte di questa ampia sala è gestita
dalla catena italiana Eataly.
Il Maibaum (letteralmente: albero di
maggio) è una tradizione molto diffusa in molte parti della Germania. Die
solito viene innalzato il 1 maggio con una grande festa e rimane in piedi
per un mese o anche di più. Anche nel Viktualienmarkt il Maibaum è una
presenza che viene rinnovata ogni anno.