Il cinema
tedesco Registi tedeschi Attori tedeschi Altre pagine sul cinema tedesco: Per saperne
di più
|
Maniaco, sognatore con la macchina da presa, regista dell'impossibile -
Werner Herzog è stato descritto in tanti modi. ![]() Werner Herzog (a destra) con Eva Mendes e Nicolas Cage alla presentazione del suo film "Bad Lieutenant" (Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, 2009) foto: Wikipedia Breve ritratto di Werner Herzog:Werner Herzog nasce nel 1942. Si avvicina al cinema da autodidatta. Già per il suo primo film del 1967
(Lebenszeichen - Segni di vita) riceve il premio "Orso d'Oro" del Festival del Cinema di Berlino.
Herzog fa parte di quel gruppo di registi tedeschi che lanciarono, a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta,
il Nuovo Cinema Tedesco: Rainer Werner Fassbinder, Edgar Reitz, Wim Wenders, Margharete Von Trotta e Volker Schlöndorff.
Tra i numerosi altri riconoscimenti a livello nazionale e internazionale c'è un premio speciale a Cannes nel 1975 per il suo
film Ognuno per se stesso e Dio contro tutti e il premio di Cannes per la migliore regia nel 1985 per
Fitzcarraldo.
Herzog produce cinema d'azione con eroi solitari e temi e ambienti molto bizzarri, trattando anche spesso il mondo degli emarginati. La sua passione sono le immagini che si possono realizzare solo con la macchina da presa e che solo il cinema riesce a mostrare. Il suo interesse e il suo motivo centrale è il diverso, lo straordinario, anche l'abnorme nelle cose, nelle persone e nei paesaggi. Herzog ha curato anche documentari e regie liriche, come per esempio, nel 1987, quando ha fatto la regia dell'opera di Richard Wagner Lohengrien durante il prestigioso festival a Bayreuth o nel gennaio del 1998, quando ha curato la regia del Tannhäuser (sempre di Richard Wagner) a Roma. La musica di Wagner è infatti quella che si adatta meglio allo stile di Herzog. Uno affascinante documento è Il mio nemico preferito (1999), un film sul rapporto odio-amore tra il regista Herzog e Klaus Kinski, il suo attore preferito. I film più importanti di Herzog:
Links ad altre risorsorse di internet:
Per comprare i film di Werner Herzog e libri su di lui:Vedi anche:![]() Scheda biografica e presentazione dei film più importanti. [capitolo] ![]() Fritz Lang, Leni Riefenstahl, Volker Schlöndorff, Werner Herzog, Rainer Werner Fassbinder, Wim Wenders, la "Berlinale", attori e attrici tedeschi, i film tedeschi da non perdere e altre risorse di Internet sulla storia del cinema tedesco. [capitolo] |
Prodotti
e servizi utili |