Viaggio in Germania - La storia della Germania
Viaggio in Germania - La storia della Germania

Oskar Schindler

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Oskar Schindler (1908-1974)
Oskar Schindler (1908-1974)
foto:
Autore sconosciuto

Oskar Schindler, un uomo d'affari alto e elegante...

Oskar Schindler, un uomo d'affari alto e elegante, con la fama di corteggiatore di donne, era arrivato a Cracovia sulla scia degli occupanti nazisti - per arricchirsi. Era membro del partito nazista e aveva capito che faceva bene agli affari legarsi ai comandanti militari. Li frequentò nei locali notturni e offrì bottiglie preziose per corromperli, gli procurava sigarette, cognac e altri articoli di lusso difficilmente reperibili in tempi di guerra. Quando gli ebrei furono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riuscì a farsi assegnare alcune centinaia di loro come operai in una fabbrica di pentole. All'inizia sembrava che li sfruttasse, in realtà li salvò. Di fronte alla persecuzione tremenda, il tedesco trasformò quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente sarebbero morti nel campo di Auschwitz.

Sin dall'inizio aveva sentito un forte orrore davanti al terrore nazista, e, pur continuando a fare affari - non solo con lo stato tedesco ma ache sul mercato nero  - cominciò a boicottare il sistema nazista e a salvare più ebrei che poteva. Perdendo tutto quello che aveva guadagnato li trasferì, insieme alla sua fabbrica, davanti all'avanzata della armata rossa più a ovest nella sua città natale di Brünnlitz (oggi nella Repubblica Ceca). Riuscì addirittura a tirare fuori dopo quattro settimane le 300 donne che per un errore burocratico erano finite a Auschwitz: cosa giudicata impossibile e mai successa né prima né dopo quella volta.
Un giorno venne a sapere di diversi vagoni ferroviari piombati pieni di ebrei che per la confusione degli ultimi mesi della guerra stavano viaggiando da giorni senza cibo né acqua da una stazione all'altra. Schindler riuscì a prendere in mano i documenti di spedizione e senza esitare inserì Zwittau, la sua città natale, come stazione di arrivo. Liberò i sopravvissuti - che erano solo pelle ed ossa - e li portò nella sua fabbrica dove la moglie si prese cura di loro.

Oskar Schindler, che salvò più di 1.200 ebrei dalla morte sicura nelle camere di gas di Auschwitz, fu uno sconosciuto nella Germania del dopoguerra. Il libro "La lista di Schindler" dell'australiano Thomas Keneally dal quale Spielberg ha tratto il suo film fu scritto solo dodici anni fa e ha avuto appena un modesto successo. Nelle enciclopedie dove si trovano i nomi terribili dei criminali di guerra mancano quelli dei "giusti fra i popoli", come vengono chiamati in Israele. Quei giusti dei quali esiste, secondo la tradizione ebraica, sempre un certo numero al di fuori del popolo eletto. Vengono onorati con degli alberi d'ulivo nella strada dei giusti a Gerusalemme dove esiste il museo e il centro di ricerca Yad Vashem che continua anche cinquant'anni dopo la fine della guerra a cercare le persone che hanno salvato ebrei durante quei terribili anni. Schindler poté piantare il suo albero nel 1959 e solo anni dopo, dietro la spinta dei 'suoi' ebrei, che ancora oggi si autodefiniscono 'gli ebrei di Schindler' ricevette anche in Germania una medaglia.

"Schindlers list" - il film di Steven Spielberg

Liam Neeson nel ruolo di Oskar Schindler
Liam Neeson
nel ruolo di Oskar Schindler
Al centro del film di Steven Spielberg (del 1993) c'è l'enigmatico Oskar Schindler, magistralmente interpretato da Liam Neeson. È la storia del trionfo di un uomo che ha fatto la differenza, e del dramma di coloro che sono sopravvissuti ad uno dei più cupi capitoli della storia dell'umanità.

Il film ha vinto sette Premi Oscar, come Migliori Film, Regia, Fotografia, Musica, Montaggio, Sceneggiatura non originale e Scenografia. Vede la partecipazione di un acclamato cast: Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Jonathan Sagalle e Embeth Davidtz.

Il film è tratto dal libro dello scrittore australiano Thomas Keneally: La lista di Schindler (del 1982)
"La lista di Schindler" - il libro di Thomas Keneally
Il libro:
La lista
di Schindler
"Schindlers List" - il film di Steven Spielberg
Il film:
Schindler's
list

Ma accanto a Schindler c'erano altri eroi

Ma accanto a Schindler, che per il suo stile di vita ed il suo carattere poco comune, si prestava per un film di Spielberg - qualcuno lo chiamò l'Indiana Jones di Cracovia - esistevano altri, in tutti i paesi occupati dagli nazisti, che si opposero al regime di Hitler e che, rischiando la propria vita, salvarono i perseguitati.

Georg Calmeyer - un avvocato che tradì "la razza"

Hans Georg Calmeyer (1903-1972)
Hans Georg Calmeyer (1903-1972)
foto:
Autore sconosciuto
Questo giovane avvocato tedesco, ancora poco conosciuto in Germania, salvò più del doppio di ebrei di Schindler. Fu onorato solo vent'anni dopo la sua morte, ma non dalla Repubblica Federale bensì da Israele. Calmeyer soffrì molto per la situazione nella Germania del dopoguerra: in un intervista per un giornale olandese spiegava che il fatto di essere stato un sabotatore veniva considerato un aspetto piuttosto negativo per un avvocato nella Repubblica Federale.

Hans Georg Calmeyer era al capo di un ufficio in Olanda, che decideva in casi di dubbi sulla razza degli ebrei. Calmeyer riuscì a trovare per il suo ufficio esclusivamente collaboratori delle sue stesse opinioni. Così tolse la stella gialla, cioè il distintivo che un ebreo doveva portare sempre per farsi riconoscere, a tutti quelli per i quali fu possibile. Accettò documenti falsi, qualsiasi pseudoperizia che trasformava un ebreo in un ariano. Quelli che non poté aiutare direttamente, li avvertì in modo che avessero occasione di fuggire. Ma più dei continui controlli da parte delle forze di occupazione e le SS e il pericolo nel quale si trovava a causa del suo "tradimento", lo preoccupava la propria incapacità di salvare ancora più persone.

Diversamente da Schindler, che dopo la guerra si trovò in famiglia con le persone da lui salvate, Calmeyer non volle mai vedere di persona gli ebrei che salvò, perché credeva che bisognava agire per un senso di diritto contro gli aguzzini, e non per interesse o amicizia per le persone. Fino alla fine della sua vita questo uomo così integro visse in disperazione nel vedere le stesse "bestie" - come egli le chiamò - che avevano agito in Olanda adesso vivere agiatamente con una pensione statale o fare carriera come uomini d'affari, malgrado lui avesse testimoniato contro di loro.

Anton Schmid - salvatore per profitto o per umanità?

Anton Schmid (1900-1942)
Anton Schmid (1900-1942)
foto:
Autore sconosciuto
Il primo gennaio del 1942 il maresciallo dell'armata di Hitler Anton Schmid brindò con due giovani ebrei, una cosa inaudita per i tempi che correvano e per la funzione che occupava. Schmid era responsabile dei lavoratori forzati ebrei e non aveva illusioni sui nazisti. Li disprezzava, ma non li sottovalutava. Corrompendo i nazisti con il Whisky, riuscì a salvare circa 300 ebrei, permettendo loro di sfuggire dal Ghetto di Wilma a L'Ida dove non esisteva ancora un Ghetto. C'è chi lo denunciò dopo la guerra per aver preso del denaro per salvare gli ebrei. Un testimone racconta: "Tutti sapevano che doveva andare a bere con certe persone se voleva salvare degli ebrei. In quei giorni era difficile anche con soldi o amore procurarsi del Whisky. Schmid aveva bisogno di soldi per le sue azioni, però non ne approfittava. Chi poteva dare qualcosa, dava. Chi non poteva, non dava niente."

Intorno a lui nacquero tante leggende: chi dice che parlava ebaico, che avesse visitato dei Kibbutz in Palestina, ma anche che era amico di malviventi. Un personaggio molto discusso e a causa delle testimonianze contraddittorie il centro di ricerche Yad Vashem esitò a lungo di conferirgli l'onorificenza di "uomo giusto". Effettivamente esistevano tanti "salvatori" che non aiutavano per umanità, ma per profitto e che spremevano fino all'ultimo le loro vittime. Ma per Schmid alla fine prevalsero le testimonianze positive. E non bisogna dimenticare: molti ebrei sopravvissero grazie a lui, mentre lui pagò il suo coraggio con la morte: dopo che i nazisti avevano scoperto i suoi traffici Anton Schmid fu arrestato e fucilato la mattina del 2 aprile 1942, come traditore della patria.

Maria Helene Françoise Izabel von Maltzan - una contessa ribelle

La contessa von Maltzan (1909-1997)
La contessa von Maltzan (1909-1997)
foto: Bain LOC
Un treno con mobili di diplomatici svedesi stava attraversando la Germania in direzione Svezia. Nello stesso momento un gruppo di ebrei camminò attraverso un bosco seguendo la contessa Izabel von Maltzan, figlia ribelle di una famiglia nobile tedesco-svedese. A un certo punto, il treno si fermò in mezzo al bosco per far salire gli ebrei che si nascondevano nelle casse dei mobili.

La contessa von Maltzan é un buon esempio del fatto che la famiglia non sempre influenza l'orientamento politico di una persona. Infatti, sua madre odiava gli ebrei, e nel 1933, quando i nazisti presero il potere, quasi tutta la famiglia entrò nel NSDAP, il partito di Hitler. Più avanti il fratello la escluse dalla eredità. Ma Maria, cresciuta in un castello principesco in Slesia, studiò scienze naturali a Monaco dove prese per la prima volta attivamente parte alla resistenza contro Hitler. Nel 1939 conobbe Hans Hirschel, editore di una rivista letteraria avanguardista, del quale si innamorò. Più tardi lo nascose nella sua casa in un grande divano apribile. Ma Maria era già sotto osservazione della Gestapo e quando un giorno vennero a ispezionare la casa e vollero aprire il divano, lei disse che non si poteva aprire ma che potevano sparare dentro se volevano. Prima però avrebbero dovuto firmare una dichiarazione che l'avrebbero risarcita per il danno se non c'era nessuno dentro. Gli agenti della Gestapo preferirono di andarsene.

La contessa Maltzan nascose più di 60 persone nel suo appartamento a Berlino, dove gli procurò da mangiare - cosa difficilissima durante la guerra - e curò quelli che erano malati. Quando, dopo la guerra, qualcuno indicò nel suo amore per Hans Hischel il motivo dei suoi gesti, lei negò duramente: "Salvai ebrei molto prima di conoscere Hans. Avevo letto `Mein Kampf'. Chi allora non sapeva cosa sarebbe successo doveva essere un idiota." Anche lei, come Schindler, manteneva, grazie anche al suo nome, contatti con alti funzionari del Reich, cosa che la salvò più di una volta dalla Gestapo.

Anche questa donna che durante il Terzo Reich aveva mostrato così tanto coraggio ed era vissuta sul filo del rasoio per tanti anni solo per salvare degli indifesi, non ce la fece di inserirsi nella Germania del dopoguerra. Aveva cominciato negli ultimi anni della guerra a prendere farmaci per la continua tensione nervosa. Dopo il 1945 le fu revocata la sua licenza di veterinaria, il matrimonio con Hans Hirschel fallì dopo un anno e poi visse in miseria. Dopo anni si riprese e tre anni prima della morte di Hans lo sposò una seconda volta. Però rimase sempre una donna povera e non ebbe nessun riconoscimento per quello che aveva fatto.

Testo: Annette Neises

Altre pagine sulla resistenza contro Hitler:

Vedi anche:

Adolf Hitler, il nazismo e la seconda guerra mondiale
Tutte le altre pagine
sul nazismo e la seconda guerra mondiale

Per approfondire:


 Storia della Germania medievale   Lutero   Bismarck   Il muro di Berlino 
Altri libri sulla storia della Germania

Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.


© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy